Attestato di prestazione energetica a Palermo

L’attestato di prestazione energetica è un documento che serve a descrivere tutte le caratteristiche energetiche che presenta un edificio, una casa o un singolo appartamento. In poche parole è uno strumento attraverso il quale si utilizza una scala che va da A4 a G che indica la prestazione energetica dell’immobile, ed è obbligatorio se si vuole vendere o affittare.

L’attestato di prestazione energetica o APE è valido per circa dieci anni dalla sua emissione, ma per conservarne la validità in questi anni si deve garantire che vengano eseguiti i controlli alla caldaia così come riporta la legge. Per poter rilasciare l’attestato APE è obbligatorio eseguire il sopralluogo nell’abitazione e non deve essere confuso con l’attestato di qualificazione energetica che non prevede le classi.

Differenza tra attestato di prestazione energetica e attestato di qualificazione energetica

La prima grande differenza tra i due attestati energetici si riscontra dal soggetto che può redigerlo: l’APE può essere redatto solo da un professionista certificatore abilitato del tutto estraneo, l’AQE invece può essere stilato dal direttore del lavoro o dal progettista che sono tecnici che hanno avuto un ruolo attivo nei lavori di costruzione; questo viene consegnato al comune con la documentazione che attesta la fine dei lavori. La seconda differenza sta nel fatto che l’attestato di qualificazione energetica non riporta la classe energetica dell’edificio, perché è un documento che secondo il decreto legge del 2006 doveva sostituire in maniera momentanea l’attestato di prestazione energetica fino a quando le regioni non avessero emesso i decreti specifici riguardanti questo attestato.

Per questi motivi l’attestato di qualificazione energetica viene richiesto molto raramente rispetto al passato, solamente dal direttore dei lavori verso la fase finale della costruzione. L’attestato di prestazione energetica dal 2009 va stilato sempre quando si deve effettuare una compravendita di immobili, mentre dal 2010 anche quando si deve affittare. Dal 2012 invece è obbligatorio riportare la classe energetica negli annunci immobiliari.

Come viene realizzato e perché richiedere l’attestato di prestazione energetica

L’attestato di prestazione energetica viene realizzato attraverso l’utilizzo di programmi specifici che tengono conto: della forma della casa e la sua esposizione; delle caratteristiche dei muri, porte e infissi; se nell’abitazione è presente l’impianto di condizionamento, riscaldamento e nel caso di che tipologia si tratta; quale tipo di impianto per la produzione di acqua calda è installato; il tipo eventuale di ventilazione meccanica e se installati, tutti i sistemi di energia rinnovabili.

L’attestato di prestazione energetica è obbligatorio per legge, ha un costo variabile e si richiede per valutare quanto economicamente un immobile convenga controllando i suoi consumi energetici; serve anche per eseguire tutte le valutazioni necessarie all’esecuzione di eventuali interventi di riqualificazione energetica. L’APE in futuro porterà notevoli vantaggi per tutti gli immobili che hanno dei consumi energetici bassi e servirà nel momento in cui si decide di vendere o affittare casa, se si richiedono degli incentivi per la riqualificazione o costruzione di immobili con un alto rendimento energetico.

Attestato di prestazione energetica a Palermo